Gianni Tieppo
E’ con molto piacere che pubblichiamo l’articolo scritto dall’Ing. Pozzini e pubblicato sul numero di Gennaio 2014 di “Volo Sportivo” in ricordo di Gianni Tieppo, costruttore amatoriale e socio fondatore CAP.
E’ con molto piacere che pubblichiamo l’articolo scritto dall’Ing. Pozzini e pubblicato sul numero di Gennaio 2014 di “Volo Sportivo” in ricordo di Gianni Tieppo, costruttore amatoriale e socio fondatore CAP.
Una prova in volo fuori dagli schemi e di grande interesse tecnico: non ci era mai capitato di volare su un ULM assolutamente nei pesi (verificati) e con prestazioni così elevate. Con una sorpresa per quanto riguarda le stabilità e le risposte comandi, decisamente migliorate con gli ultimi upgrade rispetto ai primi esemplari di questo grintosissimo canard.
Cari soci, siamo lieti di segnalarvi che da un po’ di tempo i “nostri” Giacomo Gazzotti e Marco Grilli stanno lavorando in collaborazione con AOPA presso ENAC, ENAV, AeCI ed Aeronautica Militare per promuovere la revisione degli spazi aerei con l’intento di liberare quanto piu’ spazio G possibile in modo da favorire le esigenze del…
Tante cose sono cambiate da quando eravamo presenti mensilmente su queste pagine, dal 1977 al 1991. Oggi ci chiamiamo Federazione CAP. Le Sezioni Locali si sono trasformate in Associazioni CAP, presenti in quasi tutte le regioni italiane. È un lieto ritorno, il nostro, in questa prestigiosa rivista, molto importante per noi, con la quale non…
Carissimi Soci,anche il 41esino raduno è passato! Raduno sofferto!Quando tutto sembrava indicare di avere finalmente imboccato la giusta strada, la strada maestra che era riuscita a conciliare le due anime della Federazione, e cioè la rappresentazione della bellezza ed del piacere del volo da una parte e la rappresentazione della concretezza del costruire cosciente nella…
Cari soci, cari amici, anche quest’anno siamo riusciti a concludere in modo smagliante il nostro 41° Raduno pur dovendo affrontare in corto finale le problematiche del rischieramento su Ozzano. Il raduno solitamente riassume un anno di lavoro e di attività della Federazione e di quei soci che, in un modo o nell’altro, si sono dedicati…
I vincitori Le foto Il resoconto La lettera del presidente La lettera dell’Ing. Galli Backstage Programma Come arrivare in volo Il seminario SV Volare Sicuri Elenco alberghi convenzionati
Ed ecco a voi i vincitori del 41° Raduno FCAP tenutosi sull’aviosuperficie di Ozzano Emilia dal 7 al 8 settembre 2013.
{vimeo}74281204|699|393{/vimeo} Pubblichiamo uno splendido video realizzato da Giuliano Basso che racconta il dietro le quinte del nostro 41° raduno.
Abbiamo ancora nelle nostre orecchie il rumore dei motori e il fruscio di tutte quelle belle eliche che hanno tagliato l’aria di Ozzano nei due giorni del nostro 41mo Raduno FCAP, il 7 e 8 settembre 2013. Non sappiamo da dove iniziare a ringraziare tutti coloro che si sono adoperati perché il Raduno avesse successo,…
Tra le tante attività previste durante la due giorni del nostro 41° Raduno, uno, in particolare, riveste un’importanza particolare. Si tratta di un interessante seminario che riguarda la Sicurezza di Volo. Argomento che non si esaurisce mai. Il Relatore Capitano Filippo Fontemaggi, Pilota 15° Stormo 83° Gr. Combat SAR presenterà il seminario Volare Sicuri Riflessioni…
Attenzione contiene script JQUERY non eliminare!!!
La Federazione CAP ringrazia i soci che, in occasione di foto, pubblicazioni o raduni all’estero, si ricordano di aver raggiunto tali risultati non solo grazie al loro costante impegno, ma anche al meno appariscente lavoro gratuito di tutti i collaboratori tecnici della Federazione. Il Presidente F-CAP
Programma del 41° Raduno FCAP Sabato 7 settembre 2013 dalle ore 8.00 Arrivo dei soci e dei visitatori ore 9.00 Apertura esposizione Bonato/Basso e Workshop ore 10.30 Inizio operazioni di valutazione velivoli iscritti ai concorsi ore 11.30 Conferenza di Sicurezza Volo ore 11.30 Assemblea soci I.F.F.R. pranzo libero ore 16.00 Chiusura lavori giuria ore 18.30 …
Si consiglia di prenotare con largo anticipo per la coincidenza in luogo con altre manifestazioni. EUROGARDEN HOTEL (4 stelle) Via dei Billi 2/a – 40064 Ozzano Emilia Telefono 051 794511 Fax 051 794594 e-mail info@eurogardenhotel.com sito internet www.eurogardenhotel.com Indicazioni A circa 7 km dall’aviosuperficie: una volta arrivati a Ozzano Emilia continuare in direzione Imola, sempre…
Disciplinare per chi arriva in volo ad Ozzano – Aviosuperficie Guglielmo Zamboni in occasione del raduno F-CAP 2013 COMUNICAZIONI RADIO E CIRCUITO. Se arrivate in volo ad Ozzano il 7/8 Settembre ecco una serie di consigli da seguire: frequenza radio in uso: 128.45 coordinate: 44° 28′ 30” N – 11° 32′ 30” E. chiamate Ozzano…
Giovedi 22 agosto nel pomeriggio all’eta’ di 91 anni si e’ spento Paul Poberezny. Paul fondo’ la EAA nel 1953 e la guido’ fino 1989 in veste di Direttore Generale e fino al 2009 in qualita’ Presidente. La famiglia di Paul ha voluto rilasciare una nota ufficiale nella quale ringrazia tutti: “Apprezziamo profondamente il supporto mostrato…
Carissimi soci, e’ con piacere che pubblichiamo il programma del “24° Trofeo – Gigi e Jusy Meazza” che si terra’ sull’aviosuperficie di Montecchio il 15 ed il 16 giugno. Per esigenze organizzative vi preghiamo di confermare l’arrivo a:Antonello Budini Gattai al 347.8347843 o via e-mail all’indirizzo budinigattai@simail.it Vi ricordiamo che la frequenza radio e’: 130.00MHz
Anche nel 2013 prosegue l’attivita’ di formazione di CAP Italia. I corsi sono destinati sia a chi deve iniziare una nuova costruzione, sia a chi desidera approfondire le proprie conoscenze nel campo della costruzione amatoriale. Un ringraziamento a Giancarlo Zanardo che mette gratuitamente a disposizione la sua organizzazione e le sue attrezzature per una attività…
I moduli C.A.P. Lettera di accreditamento C.A.P. presso ENAC Scarica La Circolare NAV-15F Scarica Come affiliare una Associazione al sodalizio C.A.P. Scarica Come trasferire la proprieta’ di un aeromobile autocostruito Scarica Come passare un velivolo storico/orfano sotto la sorveglianza C.A.P. Scarica QE – Qualified Entity-Il futuro del CAPVideo della riunione via Skype…
{mosmap width=’300’|height=’550’|lat=’45.536956’|lon=’9.19914’| zoom=’14’|mapType=’Map’|text=”|tooltip=’Sede F-CAP’|marker=’1’|align=’left’ } Da Autostrada A4 (Torino-Venezia): Uscire allo svincolo SESTO S. GIOVANNI. Seguire le indicazioni per Milano – V.le Fulvio Testi. Dopo 4Km costeggerete il Parco Nord, che confina ad Ovest con l’Aeroporto di Bresso. Al semaforo svoltate a destra in V. Clerici. Al secondo semaforo svoltate a destra in V. Gramsci. Alla…
{youtube}e0jeG8hJtKo{/youtube} L’Aeroporto di Bresso è aperto ai voli di Aviazione Generale e VDS Avanzato. Chi intende atterrare all’Aeroporto è invitato a coordinare l’arrivo con uno dei due Aero Club presenti (in ordine alfabetico). AeC Bresso Fax +39 02.6578289 e-mail info@aeroclubbresso.net AeC Milano Tel +39 02.6101625 Fax +39 02.66505959 e-mail info@aeroclubmilano.it Linea di Volo +39 02.66508616…
{mosmap width=’300’|height=’550’|lat=’45.536956’|lon=’9.19914‘| zoom=’14’|mapType=’Map’|text=”|tooltip=’Sede F-CAP’|marker=’1’|align=’left’ } Da Sesto S. Giovanni – Metro Linea 1 Stazione SESTO RONDO’: Prendere l’autobus n. 708 – SESTO RONDO’-BRESSO. Scendere alla fermata di Bresso, V. Gramsci – V. XXV Aprile. Proseguire a piedi per circa 100m fino alla rotonda. A destra trovate l’ingresso dell’Aeroporto. Durata percorso: 15′ Da Milano – Metro…
Nacque come Sezione CAP Toscana nel 1990, fondata da un ristretto numero di costruttori amatoriali, riuniti una sera a cena in una caratteristica trattoria fiorentina. Fu scelto il nome di Sezione Toscana con l’auspicio che da quei “quattro gatti” fondatori si diffondesse il seme della costruzione amatoriale in tutta la Regione. E così è stato,…
Il CAP Lombardia nasce dapprima come Sezione CAP Milano nel giugno 1992 a Bresso (MI), da soli 7 soci. Si espande velocemente negli anni successivi con una ventina di soci molto motivati, Luca Castelfranchi ne detiene la presidenza dal 1992 fino al 2007. Durante la sua Presidenza si instaura una battaglia durata 6 anni con…
C.A.P. – Club Aviazione Popolare Via Piave, 36(angolo via Don Luigi Sturzo)20091 – Bresso (Mi)Tel +39 02 6107142segreteria@clubaviazionepopolare.orgwww.clubaviazionepopolare.org Gli uffici di Bresso sono aperti tutti i martedì e venerdì CAP Calabria CAP Emilia Romagna Presidente: Elio RulloSegretario: Giancarlo Fotia Sito web:c/o Aeroporto Crotone S.Anna Presidente: Roberto GrassiSito web: www.capemiliaromagna.it CAP Lazio CAP Lombardia Presidente: Stefano Grossi Sito web:…